Tinture madri e gemmoderivati estratte da piante singole a parti di piante fresche o essiccate

Tinture Madri e Gemmoderivati

La tintura madre è un estratto liquido idroalcolico cioè un liquido ottenuto mediante la macerazione di parti di piante in una soluzione di acqua e alcol viene ricavato da piante medicinali fresche o secche, utilizzato in fitoterapia e omeopatia. 

Vengono chiamate "madri" perché spesso vengono utilizzate per preparare altri prodotti omeopatici. La preparazione prevede la macerazione della pianta in una soluzione idroalcolica, e si ottiene un estratto che contiene i principi attivi della pianta. 

I gemmoderivati, o macerati glicerici, invece sono preparati erboristici che utilizzano parti embrionali di piante (gemme, radichette, giovani germogli) per la loro azione terapeutica. Si ottengono tramite macerazione di questi tessuti freschi in una soluzione di glicerina e alcool, e vengono poi diluiti prima dell'uso.

Nelle tinture madri è costituita dalla parte adulta della pianta (foglie, sommità fiorite, corteccia, radice etc), mentre nei gemmoderivati si utilizzano i tessuti embrionali in via di accrescimento, più propriamente detti tessuti meristematici.

In questa sezione potrai trovate le tinture madri e gemmoderivati delle migliori ditte.

Filtri attivi